Vacanza invernale a Maranza:
Divertirsi slittando!
Nuovo!!!
Adrenalina e tanto divertimento vi aspettano sulla nuova pista da slittino Brimi-Winter-Run. Con i suoi 6,75 km è una delle piste più lunghe dell’Alto Adige e scende dalla baita Nesselhütte direttamente fino al nostro albergo su un percorso diviso in due sezioni:
- Sezione 1: dalla baita Nesselhütte alla stazione intermedia della cabinovia Nesselbahn (3,8 km)
- Sezione 2: dalla stazione intermedia della cabinovia Nesselbahn al paese di Maranza in valle (3,8 km)
Così vi mettete veramente in moto: con una discesa in slittino – ancor meglio con moglie o marito, amici o bambini – sfrecciate divertendovi lungo il pendio, spruzzando nuvoli di neve! Slittare è la ciliegina sulla torta per la vostra vacanza invernale a Maranza: il lato più allegro degli sport invernali, dove conta solamente il divertimento e la compagnia. A Gitschberg Jochtal ci sono piste da slittino praticamente in ogni località – e ben tre di esse sono a Maranza.
Tre piste da slittino direttamente nel luogo di vacanza
Concedetevi questa gioia e venite a provare nella vostra vacanza invernale a Maranza tutte le nostre piste da slittino. Non dovete portarvi la slitta da casa – si può comodamente noleggiare qui in paese, riconsegnandola all’arrivo. Per i principianti di questo rapido divertimento, consigliamo per far pratica una discesa lungo la pista su ghiaccio artificiale situata vicino al padiglione da tennis a Maranza. È lunga 300 m e facilmente raggiungibile a piedi dallo Schmiedhof. Una seconda pista molto bella porta dalla baita Nesselhütte per 6.75 km fino al nostro albergo. Si può slittare magnificamente anche nella vicina Valle d’Altafossa, scendendo dalla baita Möserhütte. Questa pista è lunga addirittura 5 km ed è una vera avventura nella natura.
Una discesa romantica dall’Alpe di Fane
Ancora un consiglio speciale: fra le numerose piste della regione Gitschberg Jochtal, quella all’Alpe di Fane è un imperativo. Scende per 3 km attraversando lo stupendo paesaggio dell’alta Valle di Valles e ogni mercoledì sera, grazie all’illuminazione artificiale, si può scendere anche al cospetto delle stelle.