Escursioni con racchette da neve a Maranza:
Qui da noi l’inverno è ai vostri piedi
Il nostro bellissimo paradiso escursionistico guadagna ancor più fascino quando è completamente innevato: con il magnifico manto bianco scende un profondo silenzio su tutta la regione. Venite a provare la particolare forza che fuoriesce da un paesaggio invernale e che vi darà molta gioia durante lunghe escursioni su sentieri innevati. A ogni giro vi attende un delizioso vin brûlé in una delle nostre baite, un momento di pausa rilassante prima di ricominciare un’escursione con racchette da neve a Maranza.
Escursioni in baita lungo sentieri battuti
Siete voi a decidere se volete uscire per una tranquilla camminata invernale o fare subito un’impegnativa escursione con racchette da neve a Maranza. Potete forse iniziare con il percorso intorno al paese, che piacerà sicuramente anche ai vostri bambini, o incamminatevi su facile sentiero per le baite Bacher-, Pichler- o Großberghütte. Vi potete anche iscrivere a un’escursione con guida e lasciarvi condurre attraverso le superfici innevate dei nostri pascoli alpini. L’Alpe di Rodengo è sempre una meta da consigliare per un’escursione invernale, così come la Val di Valles con l’Alpe di Fane, situata alla fine della valle. Molti sentieri panoramici vi offrono una vista che solamente l’inverno in Alto Adige vi può regalare.
Sulla cima con le racchette da neve
Molti sentieri della nostra regione sono costantemente battuti e si possono fare con poca fatica. Se volete camminare ancor più facilmente, uscendo dai sentieri segnati, la scelta giusta è un’escursione con racchette da neve a Maranza. Con le racchette da neve siete più indipendenti, fate meno fatica e potete anche puntare a quote maggiori, come ad es. al Piccolo Monte Cuzzo, che comunque con i suoi 600 m di dislivello è una sfida non propria così facile, ma comunque molto bella.