Qui trovate la nostra informativa sulla privacy e le condizioni di revoca.

Modalità galleria

Nascondi contenuto

OfferteOfferte
Richiesta
Newsletter abbonare

Qui trovate la nostra informativa sulla privacy e le condizioni di revoca.

Prenota

È già ora della prossima gita?

Lasciatevi ispirare da queste mete:

Piattaforma panoramica Monte Cuzzo

Piattaforma panoramica Monte Cuzzo

Ben 500 stupende cime di montagne si estendono tutt’intorno ai vostri occhi, se dalla cima del Monte Cuzzo guardate verso le Dolomiti, le Alpi dell’Ötztal e della Zillertal. Un simile maestoso fascino lo vivrete anche dalla Cima Lasta, dall’Alpe di Rodengo o dal Steinermandl.

Attraverso la Valle d‘Altafossa

Altfasstal

Con le racchette da neve o in mountain bike potete inoltrarvi nel profondo delle montagne, fino a 1.800 m d’altitudine. Arrivate ai pittoreschi laghi di Campolongo, alla Cima di Campolongo o  addirittura alla Cima Gaisjochspitze.

7

All’Alpe di Fane

All’Alpe di Fane

Una visita al fiabesco paesino medioevale non deve assolutamente mancare! Alla fine della Valle di Valles, ai piedi dei Monti di Fundres, potete fare una pausa in un tradizionale locale, incamminarvi per un sentiero panoramico e partecipare tutto l’anno a diverse manifestazioni.

A Bressanone

A Bressanone

Con l’auto arrivate in un attimo nella cittadina vescovile. Soprattutto la piazza del duomo e l’atmosfera dei vecchi mercati e dei numerosi vicoli fanno di Bressanone una delle cittadine più visitate dell’Alto Adige. Nel periodo dell’Avvento è allestito un magnifico mercatino di Natale.

Abbazia di Novacella

Abbazia di Novacella

Questa imponente costruzione a nord di Bressanone, in Valle Isarco, è uno dei conventi più importanti dell’Alto Adige. Da non perdere è la chiesa barocca con i suoi famosi affreschi del soffitto, il chiostro tardomedievale, la pinacoteca con pitture barocche su tavole oltre alla deliziosa biblioteca in stile rococò.

 

Panoramahotel Huberhof***

Hotel Schmiedhof*** interattivo

Modalità galleria

Mostra contenuto